Iscrizioni

Tipologie dei soci

Il Consiglio Direttivo del Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Campania ha individuato le seguenti tipologie di Soci:

Socio Junior

Possono far parte dell’Associazione in qualità di Soci Junior tutti coloro, persone fisiche e giuridiche che al momento della domanda di iscrizione non possiedono i requisiti professionali ad essere ammessi in qualità diSoci Ordinari.

Essi rimarranno tali fino a quando: 

– non dimostreranno, attraverso un esame di ammissione (prova scritta ed orale) con un apposita commissione nominata dal Consiglio Direttivo, di aver acquisito esperienza pratica della Categoria e/o nelle categorie scelte;

– non avranno svolto e superato con esito positivo un apposito corso di formazione professionale organizzato dalCollegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Campania. 

In tal caso il candidato passerà da Socio Junior a Socio Ordinario versando la differenza di quota calcolata anche in proporzione al periodo rimanente fino al 31 Dicembre.

Il Socio Junior può chiedere di iscriversi ad una sola categoria, senza sostenere il colloquio di ammissione.

Il Socio Junior non avrà diritto al possesso del tesserino di iscrizione e non potrà richiedere il timbro, riceverà solo una dichiarazione di iscrizione all’Associazione.

Essi hanno diritto a tutti i vantaggi dei Soci Ordinari, eccetto il diritto al voto. 

Socio Ordinario

Possono far parte dell’Associazione in qualità di Soci Ordinari tutti coloro, persone fisiche e giuridiche che attivamente al momento della domanda di iscrizione  esercitano professionalmente l’attività nella categoria e/o nelle categorie scelte o che comunque sono interessati a partecipare alle attività dell’Associazione e/o ad usufruire dei suoi servizi.

Il Socio Ordinario per poter essere ammesso nella categoria e/o nelle categorie scelte deve sostenere un apposito esame di ammissione (prova scritta ed orale) con un’apposita commissione nominata dal Consiglio Direttivo.

Il costo del Colloquio è stato fissato in € 50,00 e va versato al momento della domanda di ammissione

I Soci Ordinari fanno parte a pieno titolo dell’Assemblea dei Soci con diritto di voto e possibilità di ricoprire qualunque carica sociale.

Socio Sostenitore

Possono far parte dell’Associazione in qualità di Soci Sostenitori tutti coloro, persone fisiche e giuridiche, Associazioni o Enti, Italiani o Esteri che intendono comunque supportare l’attività dell’Associazione a qualsiasi titolo purchè offrano alla stessa un contributo adeguato ai diritti che gli conseguono da tale partecipazione.   

Il Socio Sostenitore ha i seguenti diritti:

– partecipare all’Assemblea dei Soci Ordinari senza, tuttavia, diritto di voto;

– partecipare a tutte le iniziative ed eventi organizzati dall’Associazione alle stesse condizioni di partecipazione delSocio Ordinario;

– essere menzionato quale Socio Sostenitore in tutte le pubblicazioni nelle quali l’Associozione prevede l’elenco dei Soci 

Quote deliberate dal Consiglio Direttivo per l’anno 2014

Quota anno 2015 Socio Junior: € 50,00

Quota anno 2015 Socio Ordinario: € 200,00

Quota anno 2015 Socio Sostenitore: minimo € 50,00

Le quote vanno versate nel seguente modo:

Con Bonifico Iban IT 64k0538740020000002412750 Causale “iscrizione Collegio campano”)

La quota d’iscrizione comprende:
– tesserino di appartenenza al Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Campania
– vetrofania
– attestato di appartenenza al Collegio dei Periti Esperti e Consulenti della Regione Campania
La quota d’iscrizione non comprende (quindi è da pagare a parte):
– timbro con numero di matricola (€ 20,00 una tantum)
– indirizzo e.mail di posta certificata (tipo nome.cognome@pec.collegiocampano.com) (€ 15,00/anno)

Lascia un commento

iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Confermando l'iscrizione sarai aggiornato costantemente sulle attività del Collegio Campano