Sinistri stradali: nessun risarcimento per il pedone che attraversa fuori dalle strisce pedonali
Il verdetto dei giudici di merito, con l’ordinanza n. 23519/2015, depositata il 18/11/2015 hanno rigettato la richiesta di risarcimento danni da parte dei familiari di un uomo investito in pieno da un’automobile mentre attraversava la strada. A seguito di tale impatto, l’uomo riportava lesioni gravissime.
Il comportamento dell’uomo – che “attraversava improvvisamente una strada a largo scorrimento, in ora serale, in condizioni di scarsa visibilità e fuori dalle strisce pedonali” parandosi all’improvviso di fronte al conducente che non poteva evitarlo – depone a sfavore, costituendo elemento tale da escludere la presunzione di responsabilità gravante sul conducente dell’autoveicolo.
Correttamente, quindi, ha affermato la sesta sezione civile, hanno quindi agito i giudici di merito, valutando la condotta del pedone come “a tal punto imprevedibile, oltre che imprudente, da rendere l’impatto inevitabile, non consentendo al guidatore dell’autoveicolo neppure la possibilità di una manovra di emergenza”.
Da qui, il rigetto del ricorso e la condanna al rimborso delle spese di giudizio.
Share this on WhatsApp
Commenti recenti