Iscrizione CTU

ISCRIZIONE CTU TRIBUNALE DI NAPOLI

Ubicazione: Nuovo Palazzo di Giustizia Centro Direzionale – Torre B-Piano: 22-Telefono:081/2234173-Fax:081/2234015

Email:constecnici.tribunale.napoli@giustizia.it

PEC:consulentitecnici.tribunale.napoli@giustiziacert.itPersonale Amministrativo:

I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo


CHI

Tutti coloro che desiderano iscriversi nell’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (ambito civile) e/o in quello dei Periti del Giudice (ambito penale) debbono fare specifica richiesta al Tribunale nella cui circoscrizione l’istante risiede (ai sensi dell’art. 15 co. 2 delle disp. att. Del C.p.C. nessuno può essere iscritto presso altro Tribunale).Per iscriversi in entrambi gli albi, occorrono domande e documentazione separate.


COME

  • Istanza in bollo diretta al Presidente del Tribunale, come da fac-simile di domanda riportata in formato pdf alla finestra “Ufficio Consulenti Tecnici” sul sito web www.tribunale.napoli.giustizia.it ed indicata con le lettere “A; B; C; D; E;” (riservate alle specifiche professionalità)  mentre per  tutte le altre professionalità  utilizzare il fac-simile (generico altre professioni) indicato con la lettera “F”; 
  • Curriculum vitae europeo; 
  • Copia del documento di identità; 
  • Certificato generale del casellario giudiziale; 
  • Estratto dell’atto di nascita:
  • Certificato di residenza o autocertificazione sul domicilio professionale:
  • N…certificati e/o attestazioni relativi a titoli di studio, laurea (con indicazione singoli esami), specializzazioni, diplomi, corsi, masters, ecc,;
  • N…publicazioni ( anche per estratto);
  • Altra documentazione;
  • Ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di concessione governativa di euro 168,00 da effettuarsi sul conto corrente postale n. 8003 intestato all’ Agenzia delle Entrate;
  • Marca da bollo di euro 16,00.

Per gli Esperti Camerali (interpreti, periti grafici, esperti vari, etc.) certificazione rilasciata dalla camera di Commercio con la qualifica rivestita; per i Periti Assicurativi certificazione (o autocertificazione) di iscrizione al Ruolo Nazionale ISVAP/Consap;

L’istanza dovrà essere presentata direttamente dall’interessato, munito di valido documento di riconoscimento (da cui sia desumibile la residenza anagrafica) o, in alternativa, da persona munita di delega che dovrà esibire copia del documento del delegante.

Il Comitato si riunisce, di regola, due volte l’anno: entro il 30 settembre per esaminare le domande pervenute dall’1 gennaio al 30 giugno, ed entro il 28 febbraio per esaminare le domande pervenute dall’1 luglio al 31 dicembre. Il termine di presentazione delle domande del 30 giugno e 31 dicembre è perentorio.

Le domande d’iscrizione corredate di tutta la documentazione si ricevono solo in forma cartacea dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 presso l’Ufficio Consulenti Tecnici e Periti. 

N.B: Per l’iscrizione sia all’Albo C.T.U. (CIVILE) che a quello dei Periti (PENALE) deve essere presentata la doppia domanda corredata di tutta la documentazione prevista (domanda, versamento, marca da bollo e titoli). 

PERCORSO PER SCARICARE  IL FAC-SIMILE DI  DOMANDA PER L’ISCRIZIONE ALBO C.T.U. E PERITI: 

CLICCARE QUI (per andare direttamente alla pagina della modulistica) quindi andare su Ufficio Consulenti Tecnici in fondo alla pagina web per visionare e scaricare (in formato pdf) il fac-simile di domanda relativa alla professionalità d’interesse:

  •  (Generico per le altre Professioni

ISCRIZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI

R.D. N. 2011 del 20/09/1934

D.M. 29/12/1979 – Nuovo regolamento – tipo per la formazione del ruolo Il Ruolo dei Periti e degli Esperti ha funzioni di pubblicità conoscitiva. Ha cioè lo scopo di far conoscere le persone ritenute idonee ad effettuare perizie in determinate categorie merceologiche senza attribuire alcuna qualificazione esclusiva. L’iscrizione al ruolo non è pertanto obbligatoria né autorizzativa per lo svolgimento dell’attività professionale ma facoltativa. I periti e gli esperti iscritti nel ruolo camerale devono esplicare funzioni di carattere prevalentemente pratico, con esclusione di quelle attività per le quali esistono albi regolati da apposite disposizioni. 

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

  • domanda su apposito modulo in bollo da 16,00 euro, sottoscritto dall’interessato (nella domanda devono essere indicate le categorie e sub-categorie per le quali si intende esercitare le funzioni di perito o esperto: si può chiedere l’iscrizione al massimo per tre categorie purché siano affini tra loro):
    non sono previste altre categorie oltre a quelle riportate nell’elenco delle categorie e sub-categorie in allegato al presente modello
  • fotocopia del titolo di studio firmata per conformità all’originale dall’interessato oppure originale in visione;
  • attestato di versamento di euro 31,00 per diritti di segreteria sul c/c postale n.16931800 intestato a Camera di Commercio di Napoli; 
  • documentazione (titoli e abilitazioni) comprovante percorsi formativi ed esperienze lavorative e/o professionali riguardanti le categorie per le quali si richiede l’iscrizione;
    nel caso in cui i documenti e i titoli allegati al curriculum non siano sufficienti a comprovare l’idoneità all’iscrizione al Ruolo, la Camera di Commercio può, a suo insindacabile giudizio, sottoporre il candidato a un colloquio di valutazione ovvero che, in assenza di congrua documentazione allegata al curriculum, il candidato potrà essere sottoposto al colloquio di valutazione. Il colloquio verterà su tutti gli argomenti della sub-categoria scelta;

iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Confermando l'iscrizione sarai aggiornato costantemente sulle attività del Collegio Campano