-
Articoli recenti
- Sentite Condoglianze
- CORSO RICOSTRUTTORI DEI SINISTRI STRADALI II° EDIZIONE ANNO 2018
- Corso di formazione Professionale Ricostruttore dei Sinistri Stradali II° edizione
- Convenzione Polizza Responsabilità Professionale
- Corso di formazione base – Nautica
- Rinnovo quota associativa anno 2018
- Funzionalità e criticità della scatola nera
- Giornata Formativa Il Patrocinatore in Carrozzeria
Commenti recenti
- Marcello del villano su Conferma iscrizione
- AvvocatoMengoni su Danno patrimoniale al disoccupato è risarcibile oppure no?
- admin su Corso di Formazione per Patrocinatore Stragiudiziale
Archivi
- gennaio 2019
- novembre 2018
- settembre 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
News
- L’intervento legale legittima la richiesta delle spese stragiudiziali anche se il pagamento avviene entro i “30 giorni”.
- La liquidazione del danno in caso di incidente stradale
- Danno patrimoniale al disoccupato è risarcibile oppure no?
- Cassazione: il giudice può “preferire” la perizia di parte alla CTU ma deve adeguatamente motivare
- Sinistri stradali: addio definitivo alle “micropermanenti” senza l’accertamento strumentale
- Guida senza patente: addio reato penale! Via (al solo) all’illecito amministrativo.
- Sinistri stradali: nessun risarcimento per il pedone che attraversa fuori dalle strisce pedonali
- Focus sulla risarcibilità del danno da fermo tecnico a seguito di incidente stradale.
- Pct: giudici “ridotti” a cancellieri. L’allarme dell’Anm
- I periti assicurativi esclusi dall’albo dei Ctu
Iscriviti alla Newsletter
Contatore Visite
- 84202Totale letture:
- 42545Totale visitatori:
-
area Riservata al Collegio
-
Accesso ai membri del Direttivo. login »
-
Feed RSS
- Fallimento e crisi di impresa: il libro con la riforma del 2019
- Va reintegrata la lavoratrice che prese un monopattino dalla spazzatura in azienda
- Direttore punibile anche se la testata è telematica
- Cessione di calciatori: la plusvalenza è provento ordinario
- Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza pubblicato in Gazzetta
- Responsabilità solidale dell'appaltante e dell'appaltatore: la guida di In Pratica Lavoro
- I Bitcoin e la moneta
- Licenziamento collettivo: sì al criterio della competenza tecnica se l'azienda è ad alta specializzazione
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.